Sul nostro sito web utilizziamo i cookies. Per maggiori informazioni, si consiglia di leggere la nostra politica sui cookies. Continuando la navigazione di questo sito senza cambiare le impostazioni di navigazione, si accetta l’utilizzo dei cookies in accordo con la nostra politica. OK Per saperne di più

  • Chi siamoChi siamo Chi siamo
  • Zinco titanioZinco titanio Zinco titanio
  • Zinco e ambienteZinco e ambiente Zinco e ambiente
Join us
  • Clin (nuovo)
  • Profilo a doghe
  • Aggraffatura angolare
  • Pannelli piani
  • Mozaik
  • Sinus
  • Adeka
  • Offerta personalizzata

VMZINC Facciata

  • Compact
  • Doppia aggraffatura
  • Adeka
  • Delta VMZINC

VMZINC Copertura

  • Fabbricazione dello zinco
  • Trasporto e stoccaggio
  • Prima della posa
  • Compatibilità del laminato
  • Posa in opera
  • Rimozione della pellicola protettiva

Linee guida

Progetto

Edificio residenziale Atypik,
Issy-Les-Moulineaux (Francia)

Una torre di 159 appartamenti, strana per molti aspetti. Collocata in un quartiere d’Issy Les Moulineaux in riqualificazione (ex terreno delle Poste), gode di una magnifica collocazione sulle rive della Senna e vicino all’Ile Saint Germain con viste su Saint Cloud e Parigi. L’edificio è formato da 3 parallelepipedi verticali su cui si alternano, dal basso verso l’alto, balconi parzialmente protetti sulla facciata Sud e molto aperti sulla facciata Nord. Reti traforate proteggono i balconi della facciata esposta a Sud, mentre i balconi bianchi su strada sono aperti e sospesi su un grande piano verticale di 18 piani rivestiti con zinco VMZINC in ANTHRA-ZINC, sul quale le finestre sfalsate sono organizzate secondo un ritmo semplice e regolare.  

 




 

Vmzinc
for
architecture

#7 12-2016

Committente : SCCV ILE SAINT-GERMAIN (92)
Studio d’architettura : ATELIER 2A CHRISTOPHE CHENEY
Impresa esecutrice : AEF INGENIERIE
Impresa di posa : RAIMOND SAS
Superficie del progetto : circa 10 050 m² e 56 metri di altezza, ovvero 18 piani
Prodotti VMZINC : QUARTZ-ZINC® et ANTHRA-ZINC
 



Questa torre alta 56 metri, ovvero 18 piani in totale, si trova al centro dei giardini. Alterna facciate in zinco e un rivestimento minerale bianco, ritmate da balconi aperti e logge rivestite di tende o persiane metalliche scorrevoli.

L’uso particolare dello zinco su questo tipo di edificio apporta ritmo e particolarità all’opera, ideata dallo studio ATELIER 2A CHRISTOPHE CHENEY. Una scrittura architettonica specifica, accentuata dalla scelta del sistema VMZ Profilo a doghe, lavorate su misura e posate dall’impresa RAIMOND SAS.

Posata su una sottostruttura metallica classica M0, la facciata in zinco esposta a Nord risponde alla quarta famiglia delle Norme di Sicurezza Incendi ed è rivestita da pannelli orizzontali in zinco. La facciata è tagliata in tre sequenze, accentuate dall’uso di aspetti di superficie. Uno scuro, in ANTHRA-ZINC®, riveste le due parti laterali dell’edificio. Quella centrale rientrante, utilizza il QUARTZ-ZINC® che rafforza il rilievo di ogni angolo e valorizza la verticalità e i tagli.  

Alcune finestre sono ampiamente allargate su uno dei loro lati (strombatura) con un pannello in  ANTHRA-ZINC®. Questa superficie originale, realizzato con un solo pezzo, è parte integrante dell’imbotte finestra.  E valorizza discretamente l’architrave e il davanzale. Pezzi realizzati su misura che favoriscono un buon orientamento per cercare la luce ad Ovest e offrire viste su Parigi.  

Posti in orizzontale, sui primi sedici piani, i profili a doghe si caratterizzano per interasse di 300 mm e la loro fuga di 20 mm tra ogni elemento. La doga, senza fissaggio a vista, assicura una continuità visiva e rafforza l’insieme.  Le doghe hanno dimensioni tali per cui ogni fila principale dei balconi, dei piani, degli angoli sia rispettata, mantenuta dall’alto al basso e da sinistra a destra. 

Per distinguersi dai piani più in basso, gli attici sono stati realizzati con il sistema a doghe verticali . Questi ultimi due piani ,che comprendono i duplex, vivacizzano la forma dell’edificio con una volumetria staccata dalle facciate. Una declinazione armoniosa di colori e di forme in zinco, che segna l’identità dell’edificio.

Il nostro materiale

Cantiere

Edilizia sostenibile

 News

Certification Green Label
Speciale Focus On Zinc n°7
Lancio del concorso Campus Archizinc 4

 In breve

Saga : il favoloso destino della Vieille Montagne

 

 Medias

 
 
Partager vmzinc sur facebook
Partager vmzinc sur youtube Linkedin Pinterest Tumblr SlideShare Google+


logo vmzinc newsletter

Scoprite le nostre precedenti newsletter

 

Newsletter
> Iscriviti> Edizioni precedenti
  • Newsletters
  • News
  • Informazioni legali
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Linked In
  • Pinterest
  • Slideshare
  • Google Plus
  • Tumblr
http://m.vmzinc.it
Continuare sul sito mobile
Salvare la scelta
Si
No