Sul nostro sito web utilizziamo i cookies. Per maggiori informazioni, si consiglia di leggere la nostra politica sui cookies. Continuando la navigazione di questo sito senza cambiare le impostazioni di navigazione, si accetta l’utilizzo dei cookies in accordo con la nostra politica. OK Per saperne di più

  • Chi siamoChi siamo Chi siamo
  • Zinco titanioZinco titanio Zinco titanio
  • Zinco e ambienteZinco e ambiente Zinco e ambiente
Join us
  • Clin (nuovo)
  • Profilo a doghe
  • Aggraffatura angolare
  • Pannelli piani
  • Mozaik
  • Sinus
  • Adeka
  • Offerta personalizzata

VMZINC Facciata

  • Compact
  • Doppia aggraffatura
  • Adeka
  • Delta VMZINC

VMZINC Copertura

  • Fabbricazione dello zinco
  • Trasporto e stoccaggio
  • Prima della posa
  • Compatibilità del laminato
  • Posa in opera
  • Rimozione della pellicola protettiva

Linee guida

In breve

 

 Saga : il favoloso destino della Vieille Montagne

Sapevate che il pioniere dello zinco era un abate di Liegi e che Napoleone I faceva il bagno in una vasca di zinco durante la campagna di Russia, o che lo zinco è stato sperimentato per la prima volta a Parigi nel 1815?

Vmzinc
for
architecture

#7 12-2016
 

Se volete saperne di più sulla storia di VMZINC seguite l’appassionante saga raccontata da Roger Baltus sul suo Blog.

Per maggiori informazioni : Saga Vieille Montagne

 

 

Progetto

Il nostro materiale

Cantiere

 News

Certificazione Green Label
Speciale Focus On Zinc n°7
Lancio del concorso Campus Archizinc 4

 In breve

Saga : il favoloso destino della Vieille Montagne

 

 Medias

 
 
Partager vmzinc sur facebook
Partager vmzinc sur youtube Linkedin Pinterest Tumblr SlideShare Google+


logo vmzinc newsletter

Scoprite le nostre precedenti newsletter

 

Newsletter
> Iscriviti> Edizioni precedenti
  • Newsletters
  • News
  • Informazioni legali
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Linked In
  • Pinterest
  • Slideshare
  • Google Plus
  • Tumblr
http://m.vmzinc.it
Continuare sul sito mobile
Salvare la scelta
Si
No