
Sinus
E’ un sistema di facciata ventilata a pannelli ondulati, installati su una sottostruttura discontinua lignea o metallica, mediante fissaggi a vista.
I pannelli possono essere posati con l’onda in senso orizzontale o verticale.
E’ possibile richiedere pannelli con foratura R5T8 nel caso di onda 18/76.
Finiture : QUARTZ-ZINC / ANTHRA-ZINC / PIGMENTO / AZENGAR
Spessore | 0,8 o 1 mm | ||
Lunghezza del pannello | Da 1,8 a 6 m | ||
Lunghezza dell’onda | 76 mm | 115 mm | 180 mm |
Profondità dell’onda | 18 mm | 25 mm | 43 mm |
Larghezza utile del pannello | 836 mm | 805 mm | 720 mm |
Peso* kg/m2 (0,8 mm) | 6,9 kg/m² | 7,2 kg/m² | 7,6 kg/m² |
Peso* kg/m2 (1 mm) | 8,7 kg/m2 | 9 kg/m² | 9,5 kg/m² |
Raggio di curvatura naturale | 15 m | 30 m | 40 m |
*peso del rivestimento VMZINC, esclusa la sottostruttura
![]() |
Profilo sinusoidale di notevole impatto estetico |
![]() |
Ampia gamma di accessori (lattonerie) standard |
![]() |
Possibilità di installazione orizzontale o verticale |
![]() |
Posa semplice e veloce con sovrapposizione dei pannelli e fissaggi a vista |
![]() |
Tre tipologie di onda |
- Nuove costruzioni o ristrutturazioni
- Facciata verticale piana o curva
Per facciate inclinate, contatta VMZINC.
L’installazione del Sinus è semplice e veloce.
Sottostruttura
La sottostruttura metallica è composta da staffe a squadra e barre in acciaio zincato o alluminio (spessore minimo 2 mm per l’alluminio, 1,5 mm per l’acciaio zincato), di larghezza minima 40 mm. Le viti e i tasselli di fissaggio sono quelli consigliati dal produttore della sottostruttura.
Il tracciamento, montaggio, fissaggio e regolazione delle squadre e la posa dell’isolante, se necessario, è da realizzarsi seguendo le raccomandazioni del produttore.
Per rispondere alle esigenze di resistenza meccanica (carichi del peso proprio e resistenza alle pressioni e depressioni), l’interasse fra i profili metallici deve essere massimo di 60 cm. I profili sono disposti perpendicolarmente al senso di posa dell’onda.
Fissaggio
Il fissaggio di ogni pannello avviene tramite particolari viti autoforanti a vista, con testa rivestita in PVC dello stesso colore della lamiera prescelta, inserite al centro di ogni appoggio in cresta d'onda per il profilo 43/180 e di un appoggio su due per gli altri profili.
Gestione della dilatazione
Realizzazione dei punti fissi tramite perforazione semplice con le viti autoforanti.
Realizzazione dei punti mobili tramite pre-foratura delle lastre Sinus con asole o fori di diametro superiore di 3 mm rispetto al diametro della vite utilizzata.
- Per installazione verticale: fissare la parte superiore (lunghezza massima fissata autorizzata 3 m), dilaterà la parte inferiore.
- Per installazione orizzontale: fissare la parte centrale (lunghezza massima fissata autorizzata 3 m), dilateranno le parti laterali.
Accessori
È stata sviluppata una vasta gamma di accessori standard (lattonerie), disponibili in tutte le finiture:
- Profili angolari utilizzabili nella posa verticale e orizzontale
- Giunti trasversali per posa verticale e orizzontale
- Rivestimenti di aperture (imbotti, davanzali,ecc.)
- Copertine di testa e scossaline di base forate per la ventilazione
Per maggiori informazioni, contatta VMZINC.
Download 2D details:
